iit_cnr_logo
UNITÀ DI RICERCA Trust, Security and Privacy
Chi siamo Persone Ricerca Progetti Formazione Conferenze Collaborazioni
cnr_logo
UNITÀ DI RICERCA Trust, Security and Privacy
Chi siamo Persone Ricerca Progetti Formazione Conferenze Collaborazioni

Intelligent Transportation systems

Per definizione data dalla direttiva dell’Unione Europea 2010/40/EU del 7 Luglio 2010, “un sistema di trasporto intelligente (ITS) consiste nell’insieme di applicazioni avanzate che […] hanno lo scopo sia di fornire servizi innovativi relativi a diverse modalità di trasporto sia per aiutare i vari utenti ad essere meglio informati sulle condizioni sia stradali che ambientali cosi da essere più al sicuro, coordinati e “smart” nell’utilizzo della rete di trasporto.”

Questo porta all’integrazione di tecnologie informatiche e di comunicazione (ICT) nelle città e nelle infrastrutture di trasporto così da renderle intelligenti. L’introduzione, dunque, di vari dispositivi fisici connessi alla rete porterà ad un’ottimizzazione delle operazioni e dei servizi per gli utenti.

Tuttavia, questa novità rende la città vulnerabile dal punto di vista della salvaguardia, della sicurezza e della tutela della privacy dei cittadini. Quindi, una città intelligente dovrà essere preparata a rispondere alle sfide in questi campi.

La nostra ricerca si occupa di realizzare una soluzione flessibile, sicura e che preservi la privacy delle informazioni per prevenire, mitigare e rispondere a possibili minacce che potrebbero influire su un Intelligent Transportation System. Le soluzioni individuate saranno valutate rispetto al loro impatto su tutti gli aspetti funzionali del settore automobilistico, quali sicurezza, performance, usabilità da parte degli utenti e così via. In particolare, gli obiettivi principali della ricerca consistono nel garantire la sicurezza dei veicoli come principale componente di un ITS (Automotive Cybersecurity), di fornire un’architettura che garantisca la sicurezza dei sistemi di trasporto intelligenti e la privacy delle informazioni che circolano, considerando tutti i sottosistemi che compongono diversi livelli degli ITS e le loro comunicazioni (Privacy-aware Solutions).